VAZZOLA: rievocazione storica a 110 anni dall'entrata in guerra dell'Italia
A Borgo Malanotte il 24 e il 25 maggio
Federico Citron
23/05/2025

In occasione dei 110 anni dell’entrata in guerra dell’Italia (24 maggio 1915), sabato 24 e domenica 25 maggio a Borgo Malanotte a Vazzola si tiene la rievocazione storica con figuranti, artisti e musicisti “110 passi nella storia - 1915-2025” promossa dal Comune. Apertura sabato 24 alle 16 a villa Dirce con Simone Menegaldo che parla dall’anno di occupazione nella zona di operazioni Piave. Alla stessa ora in Borgo Malanotte musica itinerante con la scuola Musico Vazzola. Alle 16.50 i rievocatori dell’associazione “4 Novembre” di Schio raccontano la vita al campo durante la grande guerra. Alle 17.30 visita guidata alla mostra storico-fotografica “Luoghi della memoria a Vazzola, Visnà e Tezze”. Alle 18.30 incontro con Luigino Bravin autore del libro “Pietre, muri, panorami, storia e storie. Un viaggio nel bacino del Piave”. Domenica 25 alle 10 inizio rievocazione e apertura delle mostra. Alle 11 intervento di Chiara Scinni presidente Isteresco Treviso. Alle 12 musica itinerante con gli Orkestrani. Alle 15 lo spettacolo di Francesca Gallo - voce e fisarmonica - “... E continuano a chiamarla grande - La protesta cantata durante la guerra”. Alle 18 lo spettacolo “Le donne raccontano la grande guerra” con Cinzia Zanardo, voce narrante, e il coro I Borghi. Alle 20 conclusione. Durante la manifestazione piatti tradizionali e food-truck. Tutti gli eventi sono gratuiti.