
A seguito dell’assestamento di bilancio proposto dalla giunta regionale del Veneto ed approvato dal consiglio regionale, sono state messe a disposizione ulteriori importanti risorse per il grande piano di mitigazione del dissesto idrogeologico di cui si è dotata la Regione del Veneto, messo a punto con una stretta collaborazione con l’Università di Padova.
Ad oggi, di questo piano che vale quasi 4 miliardi di euro, sono già state realizzate in dieci anni opere per oltre 2,2 miliardi di euro, una cifra che non si riscontra nella storia di alcuna Regione. Tali opere comprendono decine di bacini di laminazione ma anche e soprattutto altre opere che passano inosservate ai più, ma che sono altrettanto importanti, come ad esempio consolidamenti arginali, rialzi arginali, briglie e molto altro.
Questi i nuovi fondi destinati a progetti in provincia di Treviso, pari a 7.215.000 euro di investimenti che vanno ad aggiungersi agli oltre 327 milioni di euro che la Regione ha investito nell’ambito della difesa del suolo negli ultimi dieci anni nella Marca.
Le risorse rese disponibili con questo assestamento, consentiranno di realizzare i seguenti interventi nella territorio diocesano:
· Interventi per la messa in sicurezza di un tratto di muro di sponda del fiume Meschio in comune di Cordignano per 800.000 euro.
· Interventi di ripresa erosioni spondali, con ripristino della sezione idraulica e riposizionamenti in quota delle arginature del fiume Meschio nei comuni di Vittorio Veneto, Cappella Maggiore, Colle Umberto e Cordignano per 800.000 euro
· Interventi di ripristino della sezione idraulica, con ripresa frane sul fiume Soligo, sul torrente Raboso e rispettivi affluenti nei comuni di Cison di Valmarino, Follina, Miane, Farra di Soligo, Refrontolo, Moriago della Battaglia, Valdobbiadene, Sernaglia della Battaglia, Revine Lago e Tarzo per 900.000 euro
· Interventi di consolidamento delle arginature del torrente Raboso, con ripresa delle erosioni e ripristino delle cavità provocate da animali selvatici nei comuni di Farra di Soligo, Moriago della Battaglia e Sernaglia della Battaglia per 500.000 euro
· Interventi di consolidamento delle arginature, con ripresa delle erosioni spondali, ripristino della sezione idraulica e riposizionamenti in quota del fiume Monticano nei comuni di Conegliano, Fontanelle, Mareno di Piave, Vazzola, Oderzo, Gorgo al Monticano e Motta di Livenza per 700.000 euro
· Interventi di recupero alberature, ripristino della sezione idraulica, ripresa di franamenti di sponda, messa in sicurezza di muro di sponda soggetto a cedimento sul Ruio Le Spesse in comune di Sarmede per 500.000 euro
· Intervento di consolidamento delle difese spondali soggette ad erosioni e franamenti del torrente Crevada in comune di Santa Lucia di Piave per 600.000 euro
· Interventi di manutenzione sul bacino del fiume Piave e affluenti nei comuni rivieraschi per 180.000 euro
· Interventi di manutenzione sul bacino del fiume Livenza e affluenti nei comuni rivieraschi per 185.000 euro
· Interventi di manutenzione dei manufatti di regolazione del bacino del fiume Livenza per 130.000 euro
· Interventi di manutenzione sul bacino del fiume Soligo e torrente Raboso e affluenti nei comuni rivieraschi per 110.000 euro