
Giovedì 2 ottobre nella sala De Bastiani dell’ospedale di Vittorio Veneto si terrà un convegno sul tema “Rivoluzione digitale e intelligenza artificiale nella cura del paziente” promosso da Ulss 2 e Diocesi di Vittorio Veneto.
Questo il programma: alle 14 introduzione di Francesco Benazzi, direttore generale dell’Ulss 2; alle 14.30 relazione di Gian Antonio Dei Tos, medico-bioeticista, su “L’intelligenza artificiale tra antropologia ed etica”; alle 15.15 riflessione di Angelo Paolo Dei Tos, professore ordinario di Anatomia patologica e presidente del Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Padova su “Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale nella cura”; alle 16 Michelangelo Salemi, direttore medico ospedale, si sofferma su “Etica, tecnica e cura: impatto nel contesto organizzativo sanitario”; alle 16.45 il vescovo Riccardo Battocchio parla del valore della persona e della dignità del paziente nella complessità del cambiamento; alle 17.45 le conclusioni.
Alle 18 il vescovo Riccardo presiede la messa giubilare nella cappella dell’ospedale con benedizione e intitolazione a Santa Maria Consolatrice, concelebra il cappellano dell’ospedale mons. Giuseppe Nadal. In questo occasione sarà possibile ricevere l’indulgenza plenaria.
L’evento è accreditato Ecm. Per info e iscrizioni: 0438-665543 - [email protected].