DIOCESI: assegnato il Palio dei Chierichetti 2025
Alle parrocchie di Cison, Tovena, Valmareno e Follina
Redazione Online
12/05/2025

“Pietre vive… in cammino!” Oltre trecento ragazzi con le loro vesti da ministranti e chierichetti, lo scorso giovedì 1° maggio, hanno percorso le strade di Vittorio Veneto per giungere a piedi in Seminario e poi in Cattedrale. Seguendo l’invito dell’apostolo Pietro, il quale nella sua prima lettera invita i cristiani ad essere pietre vive, in Cristo Pietra viva (1Pt 2,4), in quest’anno giubilare, la festa diocesana dei chierichetti è iniziata con un pellegrinaggio verso la chiesa Cattedrale, uno dei luoghi giubilari della nostra diocesi, edificio fatto di mattoni che ci ricorda la bellezza dell’essere pietre vive nella Chiesa.

Il cammino ha avuto come punti di partenza tre chiese di Vittorio Veneto (Salsa, Meschio, Santi Pietro e Paolo). Prima di incamminarsi, i partecipanti alla festa hanno vissuto un momento di preghiera, con all’interno una testimonianza vocazionale (don Mauro Gazzelli, Silvia Feltrin, padre Sandro Girodo). Arrivati in Seminario per un momento di ristoro, la festa è continuata in Cattedrale con la celebrazione eucaristica, presieduta da don Paolo Astolfo, rettore del Seminario vescovile, il pranzo e un pomeriggio all’insegna del gioco nei cortili del Seminario.

La giornata si è conclusa con la consegna del Palio del chierichetti 2025. Vincitori di questa edizione i chierichetti e ministranti delle parrocchie di Cison, Follina, Tovena, Valmareno. Seconde classificate, Sant’Antonio Tortal e Trichiana. Al terzo posto: Bibano, Godega e Pianzano. La giuria ha voluto assegnare delle menzioni speciali alle parrocchie dell’unità pastorale La Pieve, di Colle Umberto, di Ceggia, Gainiga, Grassaga e Fossà, dell’unità pastorale Gaiarine e di Parè di Conegliano.