
Il Teatro La Loggia di Cison di Valmarino, domenica 7 settembre, ha registrato il tutto esaurito per “Voglio vivere così. Le musiche della radio degli anni '30 e '40”: il primo di una serie di eventi in omaggio a Virgilio Floriani, cisonese pioniere delle telecomunicazioni (1906-2000). Il coro di Stramare, diretto da Elena Filini e con Ivan Tibolla al pianoforte, ha entusiasmato il pubblico con i canti proposti, introdotti da illuminanti contestualizzazioni della Filini. Il concerto è stato aperto dalle parole dell’amministrazione comunale di Cison – il vice sindaco Marco Zanin e la consigliera Cristina Munno – che è all’origine del ciclo di eventi in ricordo di Floriani.
Hanno portato un contributo sulla figura di Floriani e sull’avvento della radio agli inizi del Novecento rispettivamente don Alessio Magoga, di Radio Palazzo Carli, e Pino Chiaradia dell’Associazione italiana radio d'epoca (Aire). Presenti al concerto anche alcuni familiari di Virgilio Floriani, in particolare la figlia Antonella, che al termine ha espresso parole di gratitudine e di gioia nel constatare quanto il ricordo di suo padre sia ancora vivo a Cison, suo paese natale. Prossimo appuntamento, domenica 5 ottobre dalle 9.30 alle 15.30, presso le Case Marian, per la "Caccia ai tesori arancioni".








