
L’ex area Zanussi di Conegliano è di nuovo al centro dell’attenzione, non tanto perché la proposta di realizzare il Borgo Verde è opera dall’archistar Stefano Boeri – in questi giorni indagato nell’inchiesta sull’urbanistica milanese e già in precedenza imputato per turbativa d’asta e false dichiarazioni nell’ambito della Biblioteca europea di informazione e cultura, e per abuso edilizio sul progetto Bosconavigli – ma per un questionario (anonimo) proposto dal Comune alla collettività, dove si chiede ai cittadini maggiorenni di contribuire al suo futuro sviluppo, dando indicazioni attraverso le risposte a domande aperte o multiple. Ci vogliono pochi minuti per compilarlo.
«Il questionario è strutturato in quattro sezioni tematiche che corrispondono ai principali ambiti emersi dai focus group – spiegano dal Comune –: visione d’insieme e caratterizzazione (vocazione strategica, rapporto con il centro storico, carattere degli spazi pubblici), logistica e funzionalità (connessioni urbane, funzione della piazza centrale, utilizzo dei piani terra), qualità materiale e immateriale (attrezzature per le aree verdi, arredi urbani, animazione degli spazi) e offerta residenziale (tipologie abitative, gestione degli spazi comuni)».
C’è tempo fino al 15 settembre per compilarlo al link www.survio.com/survey/d/AREA-NORD-EX-ZANUSSI-Comunita. I risultati saranno contenuti in un report che verrà preso in considerazione per arrivare alla progettualità finale. Dopo la conclusione del percorso partecipativo, è previsto un altro step per il 2026: la redazione dei Piani urbanistici attuativi, indispensabili per poter realizzare il nuovo quartiere.
Chiara Dall'Armellina