
A partire dal 19 maggio, i residenti di Gaiarine avranno la possibilità di usufruire del servizio su richiesta per la raccolta porta a porta del verde domestico, come sfalci d’erba e ramaglie. Questa opzione si affianca alla possibilità già esistente di conferire gratuitamente questi rifiuti all’ecocentro comunale di via dell’Industria 15, in località Albina, con un limite massimo giornaliero di 0,5 metri cubi.
Il nuovo servizio prevede l’utilizzo di un contenitore da 240 litri, fornito da Savno, e sarà attivo ogni quindici giorni da febbraio a dicembre, con frequenza settimanale nei mesi di aprile e maggio. L’adesione comporta un costo annuale di 40 euro (più Iva e addizionale provinciale), mentre l’attivazione con consegna del contenitore a domicilio prevede un costo aggiuntivo una tantum di 15 euro (più Iva).
Per gli utenti che decidano di richiedere personalmente il bidone presso il magazzino comunale, il contributo per la consegna viene azzerato. Le giornate previste per il ritiro del contenitore sono venerdì 9 maggio, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18, e sabato 10 maggio, dalle ore 9 alle ore 13.
I cittadini sono invitati a presentarsi muniti di documento d’identità e, se delegati da altri, con una delega firmata. In alternativa, è possibile richiedere la consegna del contenitore compilando l'apposito modulo Savno, da inviare tramite email all’indirizzo [email protected], oppure consegnandolo direttamente nei giorni sopra indicati.
Nel caso in cui si necessiti di più contenitori, è previsto un costo aggiuntivo di 15 euro (più Iva e addizionale provinciale) all’anno per ciascun bidone extra. Le utenze condominiali possono attivare il servizio tramite richiesta dell’amministratore: in questo caso, il canone sarà intestato al condominio e non ai singoli residenti. Si ricorda che l’esposizione e il successivo ritiro del contenitore, una volta svuotato, restano a carico degli inquilini.
Per ulteriori chiarimenti o per ricevere assistenza è possibile contattare il numero verde 800 098 288 (interno 3), inviare un fax al numero 0438/420008 oppure scrivere all'indirizzo e-mail [email protected]