SACILE: il Coro Livenza festeggia i suoi primi 45 anni
Con un concerto speciale, sabato 10 maggio nell’ex chiesa di San Gregorio
Redazione Online
09/05/2025
Usci FVG e Usci PN - CORI IN FESTA 2024 - 15/09/2024 - Sacile - Foto Elia Falaschi/Phocus Agency © 2024

Sabato 10 maggio alle 21 nell’ex chiesa di San Gregorio di Sacile il Coro Livenza festeggia i suoi primi 45 anni. Un anniversario speciale che festeggia proponendo la rassegna “La Tradizione ed il Canto Popolare”, con la partecipazione del Coro Femminile Chiara-Genziana di Resana e del Coro Zahre di Sauris (Udine).

Le origini. Toni e il fratello Ottavio erano giovani coristi del Coro Prealpi di Sacile, quando a metà degli anni Settanta lo stesso si scioglie. Toni, orchestrale presso la Filarmonica di Udine, Gorizia e Pordenone e insegnante di musica presso le scuole medie del pordenonese, già dirigeva il coro parrocchiale della sua Cavolano, e spesso veniva spronato dal fratello: perché non mettere in piedi un coro popolare?   

La ricerca. Dalla sua cattedra, il buon Toni affida agli alunni un compito per casa: registrare nonni e parenti alla ricerca di antiche canzoni popolari da imparare in classe. La ricerca, in realtà, serviva al maestro per studiare le possibili voci da inserire nel futuro coro. Nel giro di poche settimane, erano stati individuati i soci fondatori del Coro Livenza. Cominciano quindi le prime prove già nel 1979 presso un prefabbricato in legno presso la Chiesa di San Michele, per poi esordire ufficialmente l’anno successivo. Da allora, Colombera non ha mai lasciato il suo coro, continuando ancor oggi a dirigere con grande stima e riconoscenza.

Il coro cresce. Arriverà a superare la quarantina di coristi – tutti uomini –  alla fine degli anni Ottanta. Una lunga carriera musicale: quattro pubblicazioni musicali (1987, 1996, 2000, 2002), centinaia di concerti in tutto il mondo, arrivando persino a cantare a Milwakee e a Chicago nello stato del Wisconsin per la festa della comunità italiana negli Stati Uniti nel 2005, poi a Sergiev Posad in Russia nel 2009 e Budapest nel 2013.

«Un compleanno importante con una rassegna importante – afferma Gianantonio Favaro, presidente del Coro Livenza –. Ma per arrivare in salute al cinquantennale servirebbero rinforzi vocali. Qualche ragazzo si è fatto avanti ed è parte stabile del nostro organico. Avere qualche componente in più sarebbe prezioso. Le porte sono sempre aperte, provare non costa nulla!».

Mirco Tellan