SACILESE: doppio incontro su Albino Luciani e l'ebraicità di Gesù
A Stevenà il 26 ed a Sacile il 29 settembre
Redazione Online
25/09/2025

Doppio incontro, a Stevenà di Caneva e a Sacile, nell’ambito della 19ª edizione della rassegna “Ascoltare leggere crescere”, curata dalla Libreria Editrice Vaticana.

Venerdì 26 settembre alle 20.45 a Villa Frova, a Stevenà di Caneva, si tiene la presentazione della recente edizione critica del libro “Illustrissimi - Lettere immaginarie”, la celebre opera che raccoglie le lettere di Albino Luciano, papa Giovanni Paolo I, proclamato beato nel 2022, che egli indirizzò idealmente a personaggi storici e mitici di varie epoche. Interverranno l’autrice, Stefania Falasca, in dialogo con il giornalista Enri Lisetto, il sindaco di Caneva Dino Salatin e il vescovo della diocesi di Vittorio Veneto, mons. Riccardo Battocchio.

Lunedì 29 settembre alle 20.45, al Centro studi biblici, presso palazzo Ovio-Gobbi, a Sacile, si tiene la conferenza dal titolo “Gesù ebreo: le radici ebraiche della fede cristiana” vedrà confrontarsi padre Pino Di Luccio sj, presidente del “Collegium Maximum” della Pontificia Università Gregoriana, e don Juan Carlos Ossandón Widow, professore di Ermeneutica biblica alla Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce (Prelatura dell’Opus Dei). Il confronto sarà moderato da don Maurizio Girolami, preside della Facoltà teologica del Triveneto, e don Alessio Magoga, direttore de L’Azione e docente di Cristologia.


Notizie correlate