
Torna a Farra di Soligo la rassegna “Voci dal territorio – Farra di Soligo incontra gli autori locali”, giunta alla sua terza edizione. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale e dalla Biblioteca Multimediale Comunale in collaborazione con la libreria “La Pieve” di Pieve di Soligo e il Gruppo di Lettura “Il Sognalibro”, propone quattro incontri con autrici e autori del territorio, per valorizzare la produzione letteraria locale e creare occasioni di dialogo con la comunità.
La rassegna rientra tra le iniziative della nona edizione della Maratona Regionale di Lettura “Il Veneto legge”, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Veneto e che avrà come giornata culminante il 3 ottobre.
Il programma:
- Mercoledì 10 settembre, ore 20.30 – Annarosa Tonin presenta Per le vie che nessuno sa (Affiori editore), un romanzo ambientato nella pedemontana vittoriese che parla della scelta di accompagnare o abbandonare non solo le persone che non sono più in grado di prendersi cura di sé, ma anche i luoghi e gli oggetti che hanno dato corpo e anima alla loro esistenza. Dialoga con l’autrice Elisabetta Merlino.
Annarosa Tonin, originaria di Vittorio Veneto, è stata docente di materie letterarie e storia dell’arte, oltre che una scrittrice prolifica di racconti, romanzi e saggi divulgativi. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati in antologie, in seguito al conseguimento di premi e riconoscimenti in concorsi letterari nazionali. È autrice di tre raccolte di racconti, quattro romanzi e una raccolta di saggi storico-artistici a carattere divulgativo.
- Mercoledì 24 settembre, ore 20.30 – Serena Perozzo propone il suo secondo romanzo storico ambientato nella Pedemontana veneta L’eredità del silenzio (Piazza editore), seguito del primo romanzo Echi oltre le mura. Passato e presente si specchiano su due piani temporali in una storia di radici familiari, identità e riscoperta. Dialoga con l’autrice dialoga Elvira Fantin.
- Venerdì 3 ottobre, ore 20.30 – Nicola De Cilia presenta Uno scandalo bianco (Rubbettino editore), selezionato per la bibliografia ufficiale della Maratona “Il Veneto legge”. Una riflessione sulla crisi dei valori e sul silenzio di Dio, attraverso la vicenda di un politico del Nordest negli anni ’80. Dialogano con l’autore i partecipanti del Gruppo di Lettura Il Sognalibro, che lo hanno scelto come lettura del loro incontro mensile di settembre.
- Sabato 18 ottobre, ore 16 – Paola Atalmi chiude la rassegna con Dormouse. Primi incontri (Piazza editore). Si tratta di una storia ad episodi che si colloca in un luogo di fantasia dove la Natura diventa parte integrante delle vicende tra persone e animali. Adatta a tutte le età, la storia si sviluppa seguendo il ciclo delle stagioni. Dialoga con l’autrice Elisabetta Merlino, conduttrice del Gruppo di Lettura Il Sognalibro. Letture a cura dei partecipanti al Gruppo di Lettura. L’evento è rivolto in particolare a bambine e bambini e alle loro famiglie.
Tutti gli incontri si tengono presso la Biblioteca Multimediale Comunale di Farra di Soligo e sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti. Info: [email protected] | 0438 901580.