
La prima edizione del Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti si è conclusa con grande successo, affermandosi come appuntamento di altissimo livello nel panorama del ciclismo giovanile femminile. Infatti sono state oltre 600 le atlete provenienti da tutto il mondo che si sono sfidate sulle strade venete nel corso dei tre giorni di gare.
La manifestazione ha preso il via venerdì 29 agosto a Castelfranco Veneto con una gara notturna di tipo pista. Le prime a brillare sotto le luci del circuito trevigiano sono state Gaia Vettorello e Marta Grassi tra le Esordienti, Sara Peruta tra le Allieve ed Elena De Laurentiis nella categoria Juniores.
Il giorno successivo, sabato 30 agosto, è stato il turno della cronometro individuale a Mosnigo di Moriago della Battaglia, dove si sono imposte Sveva Bertolucci (Esordienti), Isabella De Angelis (Allieve), e Maria Acuti (Juniores).
Il gran finale è andato in scena domenica 31 agosto, sempre a Mosnigo, con una corsa in linea che ha visto trionfare Carlotta Casarotti e Giorgia Timis tra le Esordienti, mentre nelle categorie superiori, la giornata è stata dominata dalle atlete russe: Novolodskaya e Danshina si sono imposte rispettivamente tra le Allieve e le Juniores.
Per quanto riguarda le classifiche finali, Odette Leoni ha conquistato il primo posto tra le Esordienti del primo anno, mentre Marta Grassi si è confermata la migliore tra quelle del secondo anno. Il premio alla memoria di Gino Presti, riservato alla categoria Allieve, è stato assegnato a Sara Peruta, mentre quello dedicato ad Angelo Presti, per le Juniores, è andato a Elena De Laurentiis. A completare il quadro dei riconoscimenti, l’U.C. Giorgione è stata premiata come miglior squadra dell’intera manifestazione.
Con questa prima edizione, il Trittico Rosa ha gettato solide basi per diventare un appuntamento fisso nel calendario sportivo, nel segno del ricordo, della passione e della promozione del ciclismo femminile.