
Il concerto all'alba per le Colline del Prosecco che annullato il 26 luglio per maltempo, si terrà sabato 30 agosto alle 6.30 sempre in località Musil a Sernaglia della Battaglia, lungo via Busche – la strada che dal centro di Sernaglia porta a Farra di Soligo – con ingresso in corrispondenza della Welcome Area dei Palù del Quartier del Piave.
Il concerto è uno degli eventi di spicco della programmazione culturale di Armonie 2025 la rassegna di “Musica nel paesaggio e musica per il paesaggio” nata sulla scia del premio Città veneta della cultura vinto nel 2023. L'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso accompagnerà in un viaggio musicale da Il Gladiatore ad Avatar, da Star Wars a Harry Potter.
Per l’occasione, nell’area saranno predisposti ampi parcheggi (sarà vietato lasciare la macchina lungo la strada, per non bloccare la circolazione). L’accessibilità sarà inoltre garantita e facilitata anche per le persone disabili. Sarà a disposizione un'area protetta per le biciclette. Alle ore 5.30, dal piazzale San Valentino, partirà il piedibus per raggiungere l'area del concerto (tempo di percorrenza 30 minuti). È consigliato portarsi coperta per seduta a terra o sedie da campeggio, perché non saranno disponibili sedie in loco.
L’evento è organizzato dal Comune di Sernaglia della Battaglia con il supporto dell’IPA Terre Alte della Marca Trevigiana e in collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e con il sostegno di Banca della Marca e Banca Prealpi San Biagio.
Ingresso gratuito.