CISON: l'8 agosto inizia "Artigianato Vivo"
Un calendario ricco di proposte
Federico Citron
05/08/2025

Venerdì 8 agosto alle 17 a Cison aprono gli stand espositivi e i laboratori artigianali della 44ª edizione di “Artigianato Vivo”. Non una semplice festa, ma un evento unico nel suo genere. Intenso anche quest’anno il programma di eventi collaterali, di cui pubblichiamo una sintesi.

Questo il programma dei primi due giorni.

VENERDÌ 8

Alle 18: nella sala consiliare del municipio inaugurazione ufficiale; alle cantine Brandolini Apertura mostra espositiva “Dall’artigianato all’arte: riflessi nel Borgo, arte di forme e colori”; al teatro La Loggia apertura mostra “Miniature della civiltà contadina e vecchi mestieri” a cura di Tosatto Luigi e del Museo della radio d’epoca. Al parco giochi parrocchiale prende il via la pesca di beneficienza. In borgo Capretta storie di manualità e natura ((tutti i giorni) e bancarella del libro. Anche al cortivo Coch bancarella del libro con sezione “I libri non si gettano mai” per il Burkina Faso e per i bambini del Nepal. Alle 19 apertura punti di ristoro (aperti tutte le sere e nei giorni festivi anche a pranzo): a Case Marian, al cortivo Coch, al parco giochi, in borgo Capretta. Tutte le sere dalle 19 è aperta la chiesa arcipretale; questa sera dalle 20.30 alle 22.30 sottofondo d’organo con Marco Sasso. Alle 21 alle Case Marian serata musicale con Funkasin Street Band, al cortivo Coch rock inedito con Still life, in Borgo Capretta musica con il gruppo “Incrocio Manzoni”, Al Ponte serata musicale con Frammenti e in piazzetta Filanda roots music con Village H.

SABATO 9

Alle 17 apertura stand. Alle 19 in municipio presentazione del libro “Promettimi che non moriremo” Rizzoli 2025; l’autrice Mara Carollo dialoga con Mara Cibello. Alle 21 alle Case Marian musiche dal mondo con Barbapedana; al cortivo Coch storie italiane e oltre i confini con Borgo Villa XL; in piazza Roma roots music con Villag H; Al Ponte revival anni 60 e 70 con i “Senza Vergogna”; alle 21.30 al parco giochi “Scherzi di fate” con Gianni, maestro di fantasia