LAGO: ancora aria di estate al parco didattico del Livelet
Domenica 7 nuova giornata di divertimento e relax
Redazione Online
05/09/2025

Si respira ancora aria di estate al Parco Archeologico Didattico del Livelet di Revine Lago, dove domenica 7 settembre si prospetta una nuova giornata di divertimento e relax per tutte le età. Dalle 10 alle 18 sarà possibile visitare il villaggio palafitticolo mentre il pomeriggio è come sempre dedicato alla creatività dei bambini con un laboratorio sugli strumenti musicali del passato. Per le famiglie più sportive non mancano le passeggiate naturalistiche e i giochi nell’area picnic.

Le visite guidate, della durata di circa un’ora, cominciano alle ore 10 e proseguono fino alle 18: ad ogni ora i visitatori vengono accompagnati da archeologi esperti alla scoperta della ricostruzione di tre palafitte poste sulla sponda dei laghi della Vallata. Dalle 14 alle 17 è l’ora della creatività per i bambini a partire dai 4 anni – fino ai 6 anni con l’aiuto di un genitore – che saranno guidati nella creazione di un piccolo strumento musicale in materiali naturali. Nel frattempo sarà possibile godere dell’atmosfera in riva al lago, organizzare un pranzo picnic approfittando della possibilità di prenotare i tavoli a disposizione, giocare nell’area attrezzata oppure esplorare i sentieri naturalistici e godere della bellezza paesaggistica della Vallata. Tra le attrazioni vicine da visitare ricordiamo la Panchina Gigante 181 e il Leone di legno dell’artista Marco Martalar, a Fratta di Tarzo, a circa un chilometro di passeggiata dal Livelet.

La prenotazione delle visite guidate e dei laboratori avviene direttamente in cassa al momento dell’arrivo, mentre per i tavoli da picnic e le postazioni barbecue è necessario prenotare prima rivolgendosi alla segreteria (il numero è limitato e fino a esaurimento): dal martedì al venerdì, dalle 14:30 alle 17:30, tel. 327 8548951, e-mail: [email protected]. Nei giorni di apertura del Parco si può contattare il numero 329 2605713. 

Salvo le aperture straordinarie, il Parco è accessibile al pubblico da aprile a ottobre di domenica e nei giorni festivi dalle ore 10:00 alle 18:00. Il programma di tutti gli eventi è disponibile, e costantemente aggiornato, sul sito www.parcolivelet.it o sulla pagina Facebook “Parco Archeologico Didattico del Livelet”.