
Si tiene venerdì 5 settembre, alle ore 18, presso la Sala “A. Ranon” del Seminario Vescovile di Vittorio Veneto, l’incontro dal titolo: “Un ritrovato Girolamo Dente di Tiziano”, relatrice Letizia Lonzi, dottore di ricerca e ricercatrice indipendente.
L'intervento analizzerà un’opera finora trascurata del pittore cenedese Girolamo Dente (o Denti), a lungo collaboratore di Tiziano, conservata nella chiesa di San Tommaso a Faè di Oderzo, in diocesi di Vittorio Veneto. L'inedita tela raffigura l’Incredulità di San Tommaso con altri santi ed è firmata “Girolamo di Tiziano”. Nonostante la qualità pittorica non eccelsa e l’assenza di fonti documentarie certe, l’opera costituisce una preziosa testimonianza dell’attività autonoma di Dente, al di fuori della bottega tizianesca. L’analisi stilistica, iconografica e contestuale permette di ipotizzare una datazione attorno al 1562. L’identificazione del quadro e la sua attribuzione rafforzano la conoscenza del limitato e disomogeneo “corpus” del pittore, proponendo nuove prospettive di ricerca e sottolineando l’importanza di un possibile restauro per la valorizzazione del patrimonio artistico.
L’incontro, che si colloca all’interno degli eventi di “Estate Tizianesca 2025”, sarà preceduta alle ore 17, per chi lo desidera, da una visita alla vicinissima Cattedrale di Ceneda: farà da guida la dott.ssa Silvia Bevilacqua.
Per Informazioni: tel. 0435 501674 - [email protected] - www.tizianovecellio.it

