VITTORIO: incontri pubblici per il piano interventi
Il calendario e le sedi: si comincia martedì 9
Redazione Online
30/08/2025

Partono martedì 9 settembre gli incontri pubblici che l’Amministrazione comunale di Vittorio Veneto ha organizzato per presentare del Documento del Sindaco, prima Variante Generale al Piano degli Interventi.

Durante gli incontri saranno illustrati la situazione urbanistica del territorio, gli obiettivi e le linee guida che orienteranno la pianificazione dei prossimi anni, fornendo al tempo stesso gli elementi utili a chi vorrà proporre contributi partecipativi.

Il percorso di approvazione del PI prevede infatti, a norma di legge, la presentazione del Documento del Sindaco, gli incontri di consultazione, la predisposizione della bozza di Variante Generale che una volta adottata dal Consiglio Comunale, sarà depositata per 30 giorni consecutivi perché tutti i cittadini abbiano la possibilità di presentare osservazioni e contributi. Successivamente, il Consiglio si esprimerà sulle osservazioni per arrivare all’approvazione definitiva.

Gli incontri saranno un’occasione non solo di informazione, ma anche di confronto diretto con l’Amministrazione comunale, che intende condividere con i cittadini scelte e prospettive sul futuro della città.

Gli appuntamenti si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Martedì 9 settembre ore 18.00 – Sala Alpini, Via Divisione Julia (Nove – Val Lapisina)

Martedì 9 settembre ore 20.30 – Teatro Collegio Dante, Via Tommaseo 10 (Serravalle – Sant’Andrea)

Giovedì 11 settembre ore 18.00 – Teatro Area Fenderl, Via San Gottardo (Centro)

Giovedì 11 settembre ore 20.30 – Oratorio Meschio, Via Celante 13 (Costa – Meschio)

Martedì 16 settembre ore 18.00 – Biblioteca, Piazza Giovanni Paolo I 73 (Ceneda)

Martedì 16 settembre ore 20.30 – Sala Complesso Filande, Via della Seta (San Giacomo di Veglia)

Giovedì 18 settembre ore 18.00 – Tendone di Carpesica, Via della Chiesa (Val dei Fiori: Carpesica, Formeniga, Cozzuolo)

Agli incontri interverranno: il sindaco Mirella Balliana, il Vicesindaco e Assessore alla Pianificazione territoriale Marco Dus, il pianificatore incaricato alla redazione del PI Matteo Gobbo, la Dirigente Settore Infrastrutture e Gestione del Territorio del Comune Giovanna Carla Maddalosso.

«Riteniamo fondamentale che ogni cittadino abbia l'opportunità di informarsi, comprendere e contribuire attivamente al futuro della nostra città - commenta il Vicesindaco Marco Dus. Il Piano degli Interventi è uno strumento cruciale che delineerà lo sviluppo urbanistico e territoriale di Vittorio Veneto per gli anni a venire, e la vostra partecipazione è essenziale per garantire che le scelte che verranno compiute rispondano al meglio alle esigenze e alle aspirazioni della nostra comunità. Invitiamo quindi calorosamente i cittadini a partecipare a questi incontri, dove potrete approfondire i contenuti del documento, porre domande e condividere le vostre osservazioni. È un'occasione unica per esercitare un ruolo attivo nella costruzione di una Vittorio Veneto sempre più vivibile, sostenibile e rispondente ai desideri di tutti.».