
Vittorio Veneto diventa culla dell’arte musiva: la Città della Vittoria annuncia la mostra di mosaici “Musivamente”, dedicata alle opere dell’artista Felice Nittolo, pioniere nella tecnica del mosaico contemporaneo. L’esposizione sarà ospitata da vari musei civici: la Galleria Civica “Vittorio Emanuele II”, il Museo del Cenedese e l’Oratorio dei Battuti di Serravalle.
Felice Nittolo, docente presso l’Istituto d’Arte e l’Accademia delle Belle arti di Ravenna, rappresenta la figura ideale per introdurre la città all’arte musiva: egli è maestro indiscusso nel campo del mosaico moderno e le sue opere, attraverso un processo di sperimentazione in cui coesistono trasgressione e armonia, ripropongono il tema del mosaico antico reinterpretato in chiave contemporanea, andando a creare un ponte con epoche passate. Le sue composizioni, in cui le tessere sono alternate all’uso della pittura, si sviluppano spesso anche tridimensionalmente, esulano il semplice utilizzo dei materiali classici e sottolineando la sua padronanza dell’arte e la sua capacità di interiorizzarla e riproporla.
“L’arte del mosaico a Vittorio Veneto non aveva ancora trovato un’occasione per essere ammirata, analizzata, scoperta - ha spiegato l’assessore alle Politiche per la Cultura del Comune di Vittorio Veneto Enrico Padoan -. Il mosaico è una forma artistica che immediatamente rimanda a specifiche epoche storiche (e relativi immaginari) piuttosto lontane e al tempo stesso variegate, in termini geografici e temporali”
La mostra sarà inaugurata alle 11 di sabato 13 settembre e durerà fino a mercoledì 8 ottobre: sarà fruibile dal venerdì alla domenica e nei festivi, fino al 30 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 e dal 1 ottobre in poi dalle 10 alle 12 e 15 alle 17 Ingresso disponibile anche ad altri orari solo previa prenotazione.
Biglietto d’ingresso Galleria Civica (Collezione permanente e mostra temporanea): intero € 5, ridotto € 3, ridotto residenti € 1; Biglietto unico (Musei Civici di Vittorio Veneto): intero € 10, ridotto € 7, ridotto residenti € 3.
Visite guidate per le scolaresche a carico dell’Amministrazione Comunale.