
Mentre proseguono gli incontri al Parlamento europeo a Bruxelles per Ursula von der Leyen, candidata alla presidenza della Commissione europea, in vista della votazione sulla candidatura la prossima settimana in Parlamento, si sono riunite le 20 commissioni parlamentari per le riunioni costitutive e per l'elezione dei propri presidenti.
All’Italia sono andate la presidenza di due delle più importanti commissioni parlamentari.
La commissione problemi economici e monetari (Econ), affidata a Roberto Gualtieri (del PD, aderente al gruppo S&d) che già ha svolto questo ruolo nella precedente legislatura.
La commissione affari costituzionali al presidente uscente del Parlamento europeo Antonio Tajani (di Forza Italia, aderente al gruppo del Ppe). Tale commissione ha il compito di preparare, avviare e svolgere le procedure di revisione dei trattati, la loro revisione, e la valutazione del funzionamento di questi nei Paesi membri