AURONZO: camposcuola famiglie dell'Ac a Cimacesta
Dal 21 al 24 agosto
Redazione Online
18/08/2025

Ragazzi dell’Acr, giovani e giovanissimi ma anche adulti e famiglie si danno appuntamento ogni estate a casa Cimacesta. Quest’anno il percorso per gli adulti e le famiglie “Passi di Speranza” si articolerà in quattro giorni, da giovedì 21 a domenica 24 agosto, strutturati attraverso alcune attenzioni su come vivere la Speranza. Titolo completo del campo è infatti “Passi di Speranza… in famiglia”, nella comunità, nel lavoro, con Dio. L’obiettivo è di riflettere insieme su come vivere e testimoniare la Speranza in famiglia, in coppia, nelle nostre relazioni, negli ambienti di lavoro e di vita. Avviare quindi un percorso, come indicato nella bolla di indizione del Giubileo, che sia “... un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio. Ci aiuti pure a ritrovare la fiducia necessaria, nella Chiesa come nella società, nelle relazioni interpersonali, nei rapporti internazionali, nella promozione della dignità di ogni persona e nel rispetto del creato”.

In queste riflessioni saremo aiutati da una coppia, appartenente all’équipe del laboratorio “Famiglia e vita nazionale”, e da Alessandro Pierobon, presidente provinciale delle Acli. Contemporaneamente anche i bambini e ragazzi, seguiti da alcuni educatori Acr, svilupperanno un loro percorso sul tema del campo.

Non mancheranno momenti dedicati alla preghiera, alle camminate, al gioco insieme, alla festa, e la graditissima visita del vescovo Riccardo giovedì 21.

Una serata sarà animata dal gruppo musicale I Naam, gruppo noto anche a livello nazionale, il cui nome, in una delle lingue africane, ricorda l’esigenza di “ritornare” a dare un significato nuovo, più puro alle cose. Oltre che allietarci con la musica porteranno anche la loro testimonianza dell’essere musicisti cristiani, premiati all’evento internazionale Catholic music awards. Dal 12 agosto inoltre, nelle giornate precedenti il campo, si svilupperà “E-stiamo insieme”, periodo di incontro semplice e di dialogo fraterno. In quei giorni ci saranno proposte di: preghiera, con le lodi del mattino recitate e cantate all’aperto, passeggiate semplici, visite guidate nel territorio, serate in allegria.

Fanny e Valerio