CONEGLIANO: il "Concerto di Mezza Estate" in piazza Cima
Sabato 16 agosto, alle ore 21, con un cast di eccezione
Redazione Online
13/08/2025
Il Concerto in Piazza Cima (un'edizione precedente)

La stagione musicale 2025-2026 prosegue all’insegna della grande musica classica con il “Concerto di Mezza Estate”. L’appuntamento è fissato per il 16 agosto alle ore 21 in Piazza Cima a Conegliano, un suggestivo scenario che farà da cornice a un concerto straordinario, realizzato dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, sotto la direzione del Maestro Danilo Rossi. Con questo concerto Conegliano si propone anche come centro di riferimento per la cultura e la musica in Veneto, abbracciando un futuro luminoso e ricco di nuove opportunità per artisti e pubblico.

Il concerto vedrà esibirsi un cast di artisti di eccezione: il soprano Nao Takeuchi, il tenore Sanlin Wang e il mezzosoprano Karine Ohanyan, tutti talenti riconosciuti nel panorama musicale internazionale. A condurre la serata, la presentatrice Elena Filini, che guiderà il pubblico attraverso un programma ricco di emozioni e capolavori della letteratura musicale, spaziando da Giuseppe Verdi a Pietro Mascagni, da Dmitrij Shostakovich ad Adolphe Adam, fino a Georges Bizet, Alberto Catalani, Giacomo Puccini e Umberto Giordano.

Il sindaco di Conegliano, Fabio Chies, ha sottolineato l’importanza dell’evento e degli investimenti della sua amministrazione nel campo della cultura. Il “Concerto di Mezza Estate”, che è organizzato dall'amministrazione comunale, gode del supporto dei volontari di Note in Cima, che si dedica alla promozione di eventi musicali.  Il team di Note in Cima è composto da 20 volontari appassionati, guidati dalla direzione artistica di Laura Fabbro, pianista e Alan Dario, violoncellista. 

Gli organizzatori hanno espresso sincero ringraziamento ai main sponsor - Savno e Banca della Marca - che hanno contribuito alla realizzazione di questo ambizioso appuntamento culturale, sottolineando l’importanza del supporto della comunità locale.

L’ingresso al concerto sarà libero, ma è richiesta la prenotazione presso l’ufficio IAT tel. 0438/21230 – 413316 o sul sito web www.eventbrite.it, dove è possibile assicurarsi un posto per un evento che certamente rimarrà impresso nella memoria degli spettatori.