
Un viaggio nel tempo, tra le strade di Conegliano, cercando il passaggio di uno tra più grandi pittori del Veneto. Sabato 3 maggio alle 15 torna #VisitConegliano, rassegna di visite guidate che dedicherà un appuntamento speciale dedicato a uno dei figli più illustri della città protagonista del Rinascimento veneto: Giovanni Battista Cima, detto Cima da Conegliano.
La passeggiata guidata "Conegliano sui luoghi del Cima", promossa dal Comune di Conegliano in collaborazione con UNPLI Treviso e l’Ufficio IAT, porterà i partecipanti alla scoperta dei luoghi legati alla vita e all’arte del celebre pittore, nato a Conegliano nel 1459.
Un percorso nel cuore della città, tra vie, edifici e scorci che ancora oggi raccontano l’identità visiva e spirituale di un artista che seppe fondere la luce veneziana con la dolcezza dei paesaggi collinari. Tra le tappe più significative del tour ci sarà anche il Duomo cittadino, che conserva una delle opere più rappresentative del maestro: la pala d’altare con la Madonna in trono col Bambino fa Angeli e Santi, datata 1493.
L’appuntamento è alle ore 15:00 all’Ufficio IAT di Conegliano (viale G. Carducci 20). La partecipazione è a pagamento (7 euro a persona, gratuita per i minori di 12 anni) e su prenotazione presso lo stesso Ufficio IAT.