LA MUSICA NEL SACRO: concerto a Costa di Conegliano, nella chiesa di San Silvestro
Domenica 28 settembre, con la Piccola Orchestra Veneta ed il Coro “Sine Nomine”
Redazione Online
25/09/2025
Uno scatto del concerto tenuto a Revine lo scorso 21 settembre (Foto: Istituto Beato Toniolo)

La Piccola Orchestra Veneta e i suoi Solisti, maestro concertatore Giancarlo Nadai, e il Coro “Sine Nomine” saranno i protagonisti del concerto in programma domenica 28 settembre nella chiesa di San Silvestro Papa a Costa di Conegliano alle ore 17, nona tappa del Festival di successo “La Musica nel Sacro”, un viaggio di grandi fascino e consensi fra le chiese più belle del territorio dell’Alta Marca Trevigiana, oggi Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Il programma del pomeriggio musicale sarà introdotto da una serie di esecuzioni del Coro “Sine Nomine” di Treviso, nato nel 2005. che vanta un ricco repertorio frutto di ricerca e studio accurato della Polifonia del XV e XVI secolo eseguita “a cappella”, privilegiando brani sacri appartenenti a importanti autori di aree geografiche diverse. Il coro “Sine Nomine” è diretto fin dalla sua fondazione dal Maestro Edoardo Cervi. A seguire, l’evento animato dalla Piccola Orchestra Veneta, diretta dal Maestro Nadai, sarà incentrato su musiche del celebre compositore veneziano Antonio Vivaldi: solisti al violino Andrea Bet, e al flauto Mauro Fiorin.

Ancora una volta si farà apprezzare la Piccola Orchestra Veneta, diretta dal maestro Nadai, nata ventuno anni fa all’interno dei percorsi di perfezionamento di violino dell’Associazione Musicale “Toti Dal Monte” di Pieve di Soligo: è una formazione composta da giovani musicisti, un perfetto equilibro fra eccellenti studenti dei più prestigiosi istituti musicali del nord Italia e musicisti professionisti già affermati. Fin dalla sua fondazione, la Piccola Orchestra Veneta persegue la doppia missione di diffondere la musica colta, da un alto, e di valorizzare il territorio veneto dall’altro, con particolare attenzione alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.

L’ingresso al concerto del 28 settembre nella chiesa di Costa di Conegliano è libero.

Come sempre agli eventi del Festival “La Musica nel Sacro”, è prevista l’illustrazione degli elementi storici e artistici del sito religioso da parte dell’Istituto Beato Toniolo, promotore della rassegna: nella chiesa di Costa dedicata a “San Silvestro Papa” il ruolo è stato assegnato alla storica dell’arte Cristina Chiesura. L’appuntamento concertistico sarà presentato da Elisa Nadai.

GRANDE SUCCESSO PER IL CONCERTO NEL SANTUARIO DI REVINE LAGO

È stata davvero un evento inedito ed emozionante il concerto di domenica 21 settembre al Santuario di San Francesco di Paola a Revine Lago, un luogo di grande suggestione e di notevole fascino paesaggistico. Lo ha confermato la folla di appassionati del Festival “La Musica nel Sacro”, accorsi molto numerosi in questo magnifico luogo sacro della Vallata per assistere al concerto della Piccola Orchestra Veneta diretta dal maestro Nadai.

Dopo la consueta apertura di benvenuto con la marcia in re maggiore di Haendel, grande spazio agli splendidi brani del compositore Antonio Vivaldi eseguiti con i solisti fratelli Lorenzo Stevanato, al flauto, e Anna Stevanato, al violoncello, che da anni sono ormai garanzia di successo e alta qualità per l’offerta musicale della POV. Un tripudio di applausi per loro, e vivissimi consensi e battimani per il soprano Loredana Zanchetta, superba interprete dell’Ave Maria di Schubert, e del mottetto in sol minore “O quia coeli terracque serenitas”.

Davvero una “prima volta” indimenticabile per un concerto al Santuario revinese, frutto della collaborazione tra vari soggetti ecclesiali e civili della comunità, che hanno cooperato per la perfetta riuscita dell’evento, proprio nel giorno dedicato al patrono San Matteo.

Gratitudine e soddisfazione sono stati espressi nei loro interventi dal parroco don Angelo Granziera, dal sindaco Massimo Magagnin, e dalla presidente dell’Istituto Beato Toniolo, Annalina Sartori. Presente anche Flavio Salvador, presidente dell’associazione di mutuo soccorso NoixNoi e vice presidente di Banca Prealpi SanBiagio, main sponsor del Festival “La Musica nel Sacro”.

PROSSIMI EVENTI DEL FESTIVAL

Domenica 5 ottobre 2025 - Chiesa parrocchiale di Fontigo di Sernaglia della Battaglia ore 16

Domenica 19 ottobre 2025 - Duomo Santa Maria Assunta di Pieve di Soligo ore 16


Notizie correlate