SAN PIETRO DI FELETTO: i ragazzi della Dinamis Calcio a Ca' del Poggio per il Giro
Domenica 25 maggio
Redazione Online
08/05/2025
La prima squadra della Dinamis FC

Dove il gol non è tutto. E, anzi, è solo la piccola parte di un sogno. A Conegliano c’è una squadra di calcio del tutto particolare: la Dinamis FC è nata nel 2015 con l’obiettivo di coniugare sport e traguardi sociali.

La nostra missione – spiega il responsabile tecnico, Renzo Casellato, già preparatore atletico di squadre di serie A (Parma, Fiorentina) e della Nazionale di Cesare Prandelli durante il Mondiale brasiliano del 2014 - è di permettere a tutti di giocare a calcio. Abbiamo la convinzione che lo sport, per la sua importanza educativa, dovrebbe essere un’attività gratuita, che non gravi sui bilanci delle famiglie. Per questo, il costo dell’iscrizione alla nostra società è molto basso. Non solo: ai nostri ragazzi offriamo l’opportunità di partecipare a corsi di formazione e iniziative finalizzate all’inserimento professionale. Il calcio non è tutto”.

La Dinamis FC ha oggi circa 180 tesserati, in gran parte under 23. Più della metà sono extracomunitari. La squadra partecipa al campionato di Terza Categoria e ha fatto parlare di sé anche perché l’anno scorso ha rifiutato la promozione nella serie superiore conquistata sul campo. “Il 95% dei calciatori della prima squadra arriva dal nostro vivaio – continua Casellato - e riteniamo che la Terza Categoria sia più adatta a favorire l’inserimento dei nostri giovani. Se però quest’anno capitasse un’analoga opportunità, credo la coglieremo. Vogliamo provarci, dopo aver vinto per quattro anni consecutivi la Coppa Disciplina e per due la Coppa Provincia di Treviso”.

Il 25 maggio, per il passaggio del Giro d’Italia sul Muro di Ca’ del Poggio, il pallone lascerà il posto alla bicicletta: “Diversi nostri ragazzi saranno impegnati a fianco dell’organizzazione a Ca’ del Poggio. Faranno quello che verrà richiesto: dai camerieri ai parcheggiatori. Questo è già il terzo anno che ci mettiamo a disposizione del Giro a Ca’ del Poggio. E’ una esperienza molto bella e formativa in un evento sportivo di altissimo livello. Inoltre, particolare che non guasta, ci permette di contribuire all’autofinanziamento della società. Le risorse economiche non sono mai abbastanza”.    

Grazie anche all’impegno dei ragazzi della Dinamis FC, il passaggio del Giro d’Italia sul Muro di Ca’ del Poggio sarà accompagnato dalla Grande Festa Rosa, aperta a tutti gli appassionati, che promette di rinnovare lo spettacolo degli ultimi transiti dei corridori sull’iconica ascesa tra i vigneti. Una cornice stimata in ventimila persone sia nel 2022 che nel 2024. 

Nell'Azione di domenica 11 maggio un ampio articolo sulla Dinamis.