SAN POLO DI PIAVE: Vendemmia Social-E pro Lilt
Sabato 13 settembre all'azienda Antonio Facchin Wines
Redazione Online
05/09/2025

Un cammino iniziato nel 2018, che mette insieme solidarietà e mondo vinicolo. È la Vendemmia Social-e, evento nato per iniziativa delle cantine Antonio Facchin e Tenuta Amadio e patrocinato dell’ULSS 2 Marca Trevigiana che unisce natura, territorio e attenzione per gli altri.

Oggi, presso la Sala Scuderie di Villa Carisi a Treviso, è stata presentata l’ottava edizione dell’appuntamento divenuto una tradizione per la provincia di Treviso, che si svolgerà nelle giornate di sabato 13 e sabato 20 settembre rispettivamente nelle cantine Antonio Facchin di San Polo di Piave e Tenuta Amadio di Monfumo, promotrici dell’evento insieme all’agenzia di comunicazione Zeta Group di Treviso.

“Quando il grappolo è molto più che la semplice somma dei suoi acini” è la frase che riassume lo spirito dell’iniziativa, stampata anche sulle t-shirt colorate (una tinta diversa per ogni edizione, quest’anno sarà la volta dell’arancio) che indossano i “vendemmiatori volontari” al lavoro tra i filari; un vero e proprio motto che sottolinea come la condivisione e il gioco di squadra siano determinanti per vivere in modo sano e migliore, affrontando le sfide quotidiane. In un mondo sempre più frenetico, infatti, la Vendemmia Social-e vuole offrire un modo per ritagliarsi dei brevi ma intensi momenti per svolgere attività in compagnia e, soprattutto, aiutare chi sta lottando contro la malattia.

Più in particolare, i momenti cardine dell’iniziativa, i cui obiettivi sono la cura di sé stessi, del rapporto con l’ambiente e con gli altri, saranno: la vendemmia, in cui si toccano con mano le tradizioni e il territorio; la prova di Viet Tai Chi, disciplina orientale che, attraverso la gestione del respiro e movimenti dolci, aiuta ad affrontare stress e difficoltà di tutti i giorni; infine, il pranzo e la cena solidali, il cui ricavato andrà devoluto alla sezione trevigiana della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). Il tutto rilanciato sui canali social delle aziende promotrici per raccontare in diretta le emozioni delle due giornate.

Novità di questa edizione sarà la consegna di una targa ad una “storia”, riconoscimento ad una persona o a un gruppo di persone che si sono distinte per il loro impegno verso il prossimo.

La Vendemmia Social-e si aprirà nel pomeriggio di sabato 13 settembre presso Antonio Facchin Wines di San Polo di Piave. L’accoglienza inizierà alle 16.30 mentre dalle 17.00 è in programma la presentazione dell’iniziativa. Si andrà quindi tra le vigne per una vendemmia fatta di tradizione e condivisione. A seguire l’aperitivo, lo spiedo gigante ed altre prelibatezze per la cena solidale, il cui ricavato andrà alla LILT, accompagnati dall’intrattenimento musicale.

La seconda tappa dell’evento si terrà la settimana successiva, sabato 20 settembre, presso la Tenuta Amadio di Monfumo, a partire dalle 10.00. Dopo i saluti e la presentazione dell’iniziativa, la giornata si aprirà con una ginnastica preparatoria alla vendemmia grazie alla lezione di Viet Tai Chi, disciplina che si basa sulla filosofia orientale e che permette una gestione positiva dell’energia, tanto da essere definita «meditazione in movimento»; quindi ci si sposterà in vigna per raccogliere l’uva, terminando la mattinata con il tradizionale spiedo, vero fil-rouge di questo evento. Una festa alla quale parteciperanno anche i ragazzi di Casa Gialla e di Divisione Autismo - Castelmonte Onlus, due realtà che si occupano di persone con disturbo pervasivo dello sviluppo e autismo.