VITTORIO VENETO: gemellaggio con Cortona
Accordo di tre anni per iniziative promozionali
Redazione Online
04/11/2025

Le città di Cortona (provincia di Arezzo) e Vittorio Veneto hanno siglato un protocollo d’intesa volto a promuovere e sviluppare congiuntamente attività culturali e turistiche. L’accordo nasce dalla volontà condivisa delle due amministrazioni di valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico e paesaggistico, rafforzando il dialogo tra i territori e favorendo la crescita culturale e civile delle rispettive comunità.

Di durata triennale, il protocollo stabilisce una collaborazione stabile e sinergica tra i due Comuni attraverso iniziative che riconoscono nella cultura un motore di sviluppo sociale, economico e turistico. Tra gli obiettivi principali figurano: incentivare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale, valorizzare il patrimonio storico e artistico e diffondere la conoscenza delle vicende del Novecento, con particolare attenzione alla memoria dei conflitti mondiali e alla promozione dei valori di pace.

Una delle prime iniziative previste è la mostra “Life in Trenches – Vita nelle trincee”, che sarà ospitata a Palazzo Casali a Cortona. L’esposizione, curata da un comitato scientifico paritetico formato da rappresentanti dei due Comuni, presenterà una selezione di 40 fotografie tratte dal Fondo Marzocchi del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, una delle più importanti raccolte fotografiche dedicate alla Prima Guerra Mondiale. Le immagini, accompagnate da materiali storici e da un percorso multimediale, offriranno ai visitatori un’esperienza immersiva nella quotidianità dei soldati italiani al fronte.

Il protocollo prevede inoltre un momento di forte valore simbolico e commemorativo: la consegna della cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto ai cortonesi che presero parte alla Grande Guerra. L’iniziativa, promossa dal Comune di Vittorio Veneto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Cavalieri dell’Ordine di Vittorio Veneto, intende rendere omaggio al sacrificio dei cittadini di Cortona caduti o impegnati al fronte, rinnovando così un legame di memoria e riconoscenza tra le due comunità.


Notizie correlate