
Si è svolta il 25 luglio, nella sede centrale di Tarzo di Banca Prealpi SanBiagio, l’inaugurazione dell’opera “Futuro” dello scultore Valentino Moro. La scultura, posizionata nel giardino antistante l’ingresso, è stata creata appositamente dall’artista per l’Istituto e vuole simboleggiare il legame tra la Banca, il territorio e le comunità che lo animano.
Realizzata in ferro e pietra – materiali emblematici dell’artista – l’opera rappresenta un melograno, con i suoi frutti e i suoi rami mossi controvento, che emerge dalla spaccatura di un grande ovale in pietra bianca. Il soggetto si fa simbolo di fecondità, resilienza e continuità: il tronco dell’albero unisce e sostiene le due metà della pietra, metafora delle sfide e delle fratture che la Banca contribuisce a ricomporre con la propria azione cooperativa.
Lo scultore Valentino Moro ha spiegato il significato dell’opera: “La scultura vuole essere una sintesi dei valori di Banca Prealpi SanBiagio: attenzione alle persone, cura del territorio, capacità di rigenerarsi e svilupparsi anche nelle difficoltà. Sul retro dell’opera ho inserito l’arbusto di un vecchio melograno e i suoi germogli, a simboleggiare l’espansione dell’Istituto tramite nuove filiali. Il lavoro si integra con il paesaggio e dialoga con l’ambiente, in una continuità visiva e simbolica con il luogo in cui si trova”.