In seguito alla lettera congiunta dei vescovi di Vittorio Veneto e Treviso pubblicata ieri sui settimanali L'Azione e La vita del Popolo.
Attualità
Il giovane enologo è titolare di un'azienda di consulenza con sede a Farrò.
I settimanali diocesani di Treviso e Vittorio Veneto pubblicano una lettera dei vescovi delle due diocesi “ai cristiani e agli uomini e donne di buona volontà” sul tema dei “migranti forzati”, tra i quali - scrivono i vescovi - “vi sono richiedenti asilo, rifugiati e migranti economici, costretti (pagando ed indebitandosi) a lasciare, in particolare, la Libia. Ad oggi, in provincia di Treviso, sono presenti circa 900 migranti, arrivati sia nel 2014 che nel 2015: in media, circa 10 persone per comune, uno ogni mille abitanti”.
Ci sarà tempo fino al 21 settembre.
Fino alle 10 di domani.
Troppo condizionati.
Tagli da 2,3 mld a sanità e assuznioni 2500 agenti polizia
Negli istituti statali ogni alunno costa 7500 euro, contro i 500 euro degli istituti non statali
Stato di attenzione in Veneto.
"Smettiamola di fare i primi della classe applicando in modo miope le più oscene direttive Ue: non servirebbe nemmeno disturbare i magistrati su una vergogna come l’Ici alle scuole paritarie.
Zaia: "Il sistema sociosanitario regge bene"
35 tra enologi e giornalisti di settore giovedì 16 e venerdì 17 luglio in Dama Castellana per le analisi sensoriali
Sempre più ricicloni.
L'assessore Corazzari: "Investire in cultura e spettacolo per favorire la crescita economica".
Reazioni entusiaste da parte dell'associazionismo familiare alla risoluzione a favore della famiglia naturale approvata alle Nazioni Unite
Crisi e attentati non fermano i viaggi: nel 2014 gli ambulatori di medicina del viaggiatore dell’Ulss 7 hanno registrato 670 accessi, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente.
Il Maestro Diego Basso e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta si esibiranno a Codognè mercoledì 22 luglio, alle ore 21.15, con un concerto dal repertorio inedito dedicato al Centenario della Grande Guerra.
Riprende la mobilitazione degli autoriparatori contro la norma liberticida del ddl “Concorrenza”
Le parole del presidente della Regione Luca Zaia.
Ascotrade ha ufficialmente attivato un nuovo servizio di pagamento delle bollette online.
Agricoltura, che fatica!
Coldiretti si sta battendo per fermare il “formaggio senza latte” che Bruxelles vuole imporre.
Alle porte dell’estate il bilancio delle morti bianche è sempre più tragico. Nei primi cinque mesi del 2015 si registra un drammatico incremento della mortalità pari all’11 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014.
I genitori pronti a dare il loro contributo. Parola del Forum delle Associazioni Familiari.
È una novità legata al Jobs Act, ma vale solo per i periodi di congedo fruiti nel 2015. L'Inps spiega come fare domanda, utilizzando il modello cartaceo SR23. Ancora silenzio invece sulla procedura per richiedere il congedo a ore.
Lo ha assicurato il Presidente del Consiglio.
Ripristinate coperture di edifici e tagliati alberi pericolanti
Al primo posto nella classifica Legambiente.
Il supplemento speciale de L'Azione dedicato agli eventi in programma nell'Opitergino Mottense.
Ingenti i danni a Dolo e zone limitrofe.