Il supplemento speciale de L'Azione dedicato agli eventi in programma nell'Opitergino Mottense.
Attualità
Ingenti i danni a Dolo e zone limitrofe.
Decesso avvenuto nell'area di Dolo nel veneziano
Grest: estate viva in parrocchia!
Il Veneto si conferma al top della classifica nazionale nella raccolta differenziata.
La Giunta intervenga per il riordino delle funzioni delle Province del Veneto e preservare, tra l’altro, il bagaglio e le funzioni di vigilanza ittico-venatoria-ambientale. Lo chiede con un’interrogazione il consigliere regionale del PD, Andrea Zanoni.
Le condoglianze del Presidente della Regione Veneto Zaia.
Un altro appuntamento internazionale per il Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene: il 7 luglio è atteso a Edimburgo un workshop sulla Denominazione
Oltre 269.000 persone sono state aiutate da Caritas Nepal nei due mesi successivi al terremoto del 25 aprile.
Le parole dell'assessore alla Sanità Coletto e del governatore Zaia.
n arrivo tra le colline del Prosecco Superiore DOCG macchinari italiani e stranieri per la prova in campo di venerdì 3 luglio. Anche la robotica fa il suo ingresso nella gestione dei sottofila in vigna: macchinari senza operatore per le rive più impervie.
Chiedere copia della documentazione clinica, cambiare il medico di famiglia o duplicare la tessera sanitaria da casa.
Da oggi a sabato emergenza per le alte temperature.
Una sfida per il nostro territorio.
Intensa l'attività di partenza.
Il presidente Floriano De Franceschi: “la crisi del latte non si arresta.Vent’anni fa veniva pagato 800 lire al litro, oggi 0,35 euro, a fronte di costi di produzioneche si sono moltiplicati e di una concorrenza senza regole sui derivati”.
Il passato come chiave per trasformare il futuro: questo il focus al centro della VI edizione del Festival tra Pedemontana del Grappa, Colli Asolani e Montello. 30 appuntamenti dal 18 al 25 luglio.
E' stata nominata il 29 giugno la nuova Giunta Zaia.
Uno spumante Brasiliano recava in etichetta la dicitura “Prosecco”.
La testimonianza di Francesca Villanova nel numero de L'Azione di questa settimana.
E' partita #nopianoposte, l'iniziativa promossa dalla Federazione italiana dei settimanali cattolici, che rappresenta 190 testate su tutto il territorio nazionale.
I risultati presentati negli Usa.
Profughi, persone oltre la propaganda.
Tutti i dati del rapporto statistico 2014 realizzato da Cisl Anolf Treviso, Migrantes, Caritas e Cooperativa Sociale Servire.
Ecco tutte le produzioni dop e igp trevigiane che potrebbero ricavarsi più spazi nei mercati internazionali dove entrano tarocchi e falso made in Italy.
Presiederà Fabiano Barbisan.ò
Condizioni di diffusa instabilità nella giornata di oggi.
Prosegue il confronto tra Anciveneto e Poste Italiane
E' stato presentato nei giorni scorsi il restyling del sito dell'Ente.
Consiglio rinviato al 29 giugno. Zaia: "Indignato per i riconteggi dei voti e le modifiche degli eletti".