A firmare il presidente provinciale, Leonardo Muraro e il presidente dell’associazione, Viglio Pavan.
Attualità
La Regione del Veneto apre oggi a Parigi la programmazione all’estero delle iniziative promosse per commemorare il Centenario della Grande Guerra, realizzate nell’ambito dell’Intesa con il Ministero degli Affari Esteri.
I funerali saranno celebrati giovedì 26 alle 14.30 in Cattedrale.
Una lunga e virtuosa catena fatta di solidarietà, collaborazione e professionalità ha permesso di risolvere il delicato caso di una tredicenne residente in un Comune dell’Ulss 7.
"Il picco è ormai alle spalle – dice l’Assessore alla Sanità Luca Coletto – e le strutture sanitarie in tutto il territorio hanno risposto egregiamente anche a situazioni limite di affluenza e gravità".
Nel numero de L'Azione di questa settimana c'è la presentazione dell'edizione 2015 del Concorso Letterario organizzato da L'Azione.
Leggi l'inserto a cura dei Settimanali diocesani del Nordest.
Su L'Azione di questa settimana, l'esperienza di due operatrici nel campo della prevenzione e del recupero.
Vino: la strada del bere sostenibile
Il Presidente dell’Osservatorio Sicurezza Vega Engineering: “Nei dati statistici degli infortuni le risposte per combattere l'emergenza”
Aumento, in controtendenza, della produzione alimentare e delle bevande, con un +0,6 % nel 2014 rispetto all’anno precedente.
Il Veneto è la quarta regione in Italia per numero di start-up innovative, dopo Lombardia, Emilia Romagna e Lazio.
Confcooperative Treviso organizza un percorso formativo per dirigenti di cantine, latterie e stalle sociali, cooperative e consorzi dell'ortofrutticolo
Presentata la relazione al governo.
Il Carnevale, oltre che essere un tempo di divertimento, allegria e distensione, si rivela anche un’occasione speciale per favorire l’aggregazione tra le persone, socializzare, fare comunità.
Stanziati 500.000 euro per la tutela legale.
Sabato 14 a Sernaglia e Villorba, domenica 15 a Vittorio Veneto e Susegana le tradizionali sfilate dei carri mascherati.
Zaia: "Il Veneto saprà distinguersi per generosità anche quest'anno"
Carnevale, un carro che fa comunità.
Auditorium pieno in Provincia per il seminario organizzato dal CNA, Confartigianato e Casartigiani, con il patrimonio della Provincia di Treviso dedicato al catasto informatico degli impianti termici. Ad intervenire oltre al presidente della Provincia, Leonardo Muraro e l’assessore provinciale all’ambiente, Alberto Villanova, anche i presidenti delle categorie termoidraulici delle associazioni.
“Il cibo per la vita. Nutrire l’uomo, custodire la terra” è il tema della XII Settimana Sociale, che quest’anno evidenzierà le varie dimensioni del cibo intrecciate con l’esistenza umana.
Nell'ambito del progetto "Garanzia Giovani".
Dimmi come mangi... ti dirò chi sei.
I corsi che partiranno in questi mesi saranno per Autocad, CNC, Informatica e Cad Meccanico, inoltre di addetto alla macelleria, banconiere e potatura.
Nominato il consiglio del Consorzio Piave: Giuseppe Romano confermato presidente
Chiedono alla Regione 42 milioni di contributi arretrati.
La scelta politica di Mattarella per il Quirinale (peraltro indicato come "l'ultimo dei Morotei") appare come un suggello al sogno moroteo di un bipolarismo in grado di superare le angustie della politica del suo tempo e di prefigurare una divisione fra progressisti (tra i quali lui si annoverava) e i conservatori. Una linea di cultura politica e di politica culturale che fu drammaticamente stroncata dalla violenza brigatista.
La struttura, gestita dall’Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio, era stata chiusa dopo il contagio e la morte del medico spagnolo Brother Manuel Viejo. Il direttore del Cuamm don Dante Carraro dal campo: «L’ospedale è vuoto, 500.000 persone sono prive di assistenza sanitaria. In partenza lunedì un chirurgo, a seguire un internista».
Venerdì 6 una cena per raccogliere fondi.
Sono sempre di più in Italia le aziende che si rivolgono ai circuiti di barter. A rivelarlo è iBarter, la prima piattaforma italiana per il baratto multimediale online dedicata alle aziende, che ha registrato negli ultimi anni una crescita esponenziale: più 50 per cento all'anno.