Attualità

La nuova edizione di Centorizzonti, evento culturale che include 16 spettacoli in 12 diversi comuni della Pedemontana Trevigiana e non solo, da febbraio a giugno.

La legge Delrio e la situazione delle Province al centro del dibattito di ieri sera, nella Commissione Affari Generali congiuntamente alle altre commissioni consiliari della Provincia di Treviso. Il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro ha relazionato sulla vicenda e sullo stato degli accordi con la Regione.

Continua il lavoro della “Commissione Provinciale per la Lotta ed il Contrasto alle Mafie”. Coinvolgendo direttamente le associazioni Avviso Pubblico e Libera, che si occupano a livello nazionale della tematica, la Provincia sta per varare delle iniziative di formazione e sensibilizzazione degli studenti della scuola primaria.

Con il nuovo anno è entrata in vigore una nuova modalità per le revisioni delle automobili e delle motociclette. Dall’inizio di gennaio le revisioni devono essere effettuate con il nuovo protocollo MCTNet2.

Da tempo il cellulare è diventato pressoché per tutti uno strumento quotidiano, per un utilizzo che va oltre le telefonate e gli sms, in quanto serve anche per viaggiare in Internet, e quindi per trovare informazioni come anche per operazioni di vario genere, dai pagamenti alle prenotazioni di qualche sorta.

Costruire la pace, unire le forze, comunicare attraverso la Musica. Sabato 24 gennaio al Teatro Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto il consueto concerto organizzato dall'Azione Cattolica Diocesana.

Un impianto ogni cinquantun abitanti. IL primato è condiviso con Trento. Ed è il Veneto la terza regione d’Italia, dopo Trentino Alto Adige e Sardegna, per densità di questa tecnologia rispetto al numero degli abitanti. Lo segnala il Gse, il Gestore dei servizi energetici  d’Italia, nel suo rapporto statistico.

Dopo le necessarie verifiche Il Consorzio Bonifica Piave ha ufficializzato i venti nuovi componenti della assemblea consortile a seguito delle elezioni del 14 dicembre, dove in tutte e tre le fasce d’utenza è risultata vincente la lista 1.

Legge di Stabilità: il banco vince sempre, il Governo fa cassa, ai cittadini giocatori il contentino-beffa dei fondi contro la ludopatia di dubbia copertura. Azzolini, presidente dell'Associazione Nazionale Genitori: “Ci aspettiamo fatti concreti, domani, dalle delega fiscale in Consiglio dei ministri”.