Aperti alla vita con responsabilità.
Attualità
Ecco tutte le novità per l'elezione del Presidente della Regione e per il rinnovo del Consiglio regionale.
Reading e consegna delle Medaglie d'Onore ai cittadini italiani militari e civili deportati e internati nei lager nazisti ieri al Sant'Artemio per le celebrazioni della “Giornata della Memoria”.
Sono stati ben 99.075 i cittadini che nel 2014 si sono rivolti ai Centri per l'Impiego della Provincia di Treviso.
La nuova edizione di Centorizzonti, evento culturale che include 16 spettacoli in 12 diversi comuni della Pedemontana Trevigiana e non solo, da febbraio a giugno.
Lo comunica una nota del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
Un appello rivolto ai donatori periodici e a quanti volessero diventarlo.
Tanti gli incontri riportati nelle pagine del nostro giornale per ricordare la Shoah.
Parola al meteorologo Andrea Costantini.
La legge Delrio e la situazione delle Province al centro del dibattito di ieri sera, nella Commissione Affari Generali congiuntamente alle altre commissioni consiliari della Provincia di Treviso. Il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro ha relazionato sulla vicenda e sullo stato degli accordi con la Regione.
I dati del primo semestre del 2014 segnalano un calo dei sinistri.
Piano Casa, avanti piano
L’influenza stagionale 2014-2015 in Veneto si avvia alla sua fase di picco.
Continua il lavoro della “Commissione Provinciale per la Lotta ed il Contrasto alle Mafie”. Coinvolgendo direttamente le associazioni Avviso Pubblico e Libera, che si occupano a livello nazionale della tematica, la Provincia sta per varare delle iniziative di formazione e sensibilizzazione degli studenti della scuola primaria.
La CNA di Treviso teme una nuova stagione di credit crunch.
Fra gennaio-settembre 2014 comparto in calo del -11%, -30% per i soli prodotti “proibiti”. Perdita complessiva stimata in 7,5 milioni di euro. Si salvano vino ed alcolici.
Con il nuovo anno è entrata in vigore una nuova modalità per le revisioni delle automobili e delle motociclette. Dall’inizio di gennaio le revisioni devono essere effettuate con il nuovo protocollo MCTNet2.
Da tempo il cellulare è diventato pressoché per tutti uno strumento quotidiano, per un utilizzo che va oltre le telefonate e gli sms, in quanto serve anche per viaggiare in Internet, e quindi per trovare informazioni come anche per operazioni di vario genere, dai pagamenti alle prenotazioni di qualche sorta.
Dalle Acli di Treviso una riflessione sull'inquinamento provocato dai panevin.
Navigare in internet, usare la posta elettronica, aprire un profilo facebook, acquistare online in modo sicuro...
Costruire la pace, unire le forze, comunicare attraverso la Musica. Sabato 24 gennaio al Teatro Lorenzo Da Ponte di Vittorio Veneto il consueto concerto organizzato dall'Azione Cattolica Diocesana.
Com'è invadente Whatsapp!
Un impianto ogni cinquantun abitanti. IL primato è condiviso con Trento. Ed è il Veneto la terza regione d’Italia, dopo Trentino Alto Adige e Sardegna, per densità di questa tecnologia rispetto al numero degli abitanti. Lo segnala il Gse, il Gestore dei servizi energetici d’Italia, nel suo rapporto statistico.
L'appello della CNA provinciale di Treviso.
La Provincia di Treviso ha deliberato il prepensionamento di 25 dipendenti per la razionalizzazione dei costi del personale a partire da quest'anno.
Eugenio Bucciol, nato a Piavon di Oderzo nel 1930, era diventato uno storico noto in tutta Europa, dove nella sua vita aveva più volte esposto i suoi lavori, soprattutto a Vienna e in tutta l’Austria.
Dopo le necessarie verifiche Il Consorzio Bonifica Piave ha ufficializzato i venti nuovi componenti della assemblea consortile a seguito delle elezioni del 14 dicembre, dove in tutte e tre le fasce d’utenza è risultata vincente la lista 1.
Nel nuovo numero dell'Azione due pagine sui mestieri che stanno scomparendo e i nuovi che avanzano.
L'assessore regionale Giorgetti: "Un investimento per le nuove generazioni".
Legge di Stabilità: il banco vince sempre, il Governo fa cassa, ai cittadini giocatori il contentino-beffa dei fondi contro la ludopatia di dubbia copertura. Azzolini, presidente dell'Associazione Nazionale Genitori: “Ci aspettiamo fatti concreti, domani, dalle delega fiscale in Consiglio dei ministri”.