A Vittorio Veneto sabato 15 novembre, presso il Campus Santa Giovanna d’Arco, i giovani protagonisti del progetto “Agorà” raccontano come dal mondo del volontariato abbiano potuto trarre nuovi stimoli per la loro vita, professionale e sociale
Attualità
Sul campo ci sono oltre 70 squadre composte da più di 300 uomin.
Non priviamoli del futuro.
Ecco il bollettino emesso dalla Protezione Civile.
Il presidente della Provincia di Treviso, Leonardo Muraro, si è recato nuovamente oggi a Cimadolmo sul fiume Piave per verificare lo stato dei lavori per la protezione della spalla del ponte sul Piave dopo le abbondanti acque dei giorni scorsi che avevano eroso parte dell'argine.
Sono stati premiati sabato 8 novembre a Vittorio Veneto i vincitori dell'edizione 2014 di Camminamonti.
Il bollettino del lavoro prodotto dai Centri per l'Impiego della Provincia di Treviso mostra piccoli segnali positivi. Questo è quanto emerge dallo studio redatto per il terzo trimestre 2014.
Monitoratoraggio e prontezza operativa da parte delle autorità, per fronteggiare eventuali situazioni di emergenza.
Si svolge sabato 8 novembre alle ore 15 la cerimonia di premiazione dell'edizione 2014
Ce ne parla il responsabile della Polizia locale di Pieve di Soligo e Refrontolo Gian Pietro Caronello sul nuovo numero de L'Azione.
Una giornata di studio organizzata dai Gris (Gruppi di ricerca e informazione socio-religiosa) del triveneto.
Un’assemblea straordinaria per concordare una mobilitazione di tutte le scuole dell’infanzia trevigiane associate alla Fism.
Solo pochi giorni fa si è appreso che il governo Renzi non sarebbe in grado di quantificare l'ammontare del Fondo per l'editoria da cui attingere per i contributi 2013, da distribuire tra poco più di un mese.
Numerosi interventi in tutta la regione, dovuti alle forti piogge.
Primo: non sprecare il cibo.
E’ stato aperto un bando per la presentazione da parte degli enti locali delle richieste di contributo per gli interventi di bonifica, adeguamento e realizzazione di impianti di illuminazione pubblica e illuminazione stradale
Sei giorni di eventi in Città per dare il via alle Commemorazioni del Centenario.
Agevolazioni per chi decide di dotarsi di impianti a tecnologia avanzata in grado di abbattere le emissioni in atmosfera.
Torna il maltempo nella nostra regione. Le autorità tengono monitorata la situazione.
Quasi tre milioni di euro saranno assegnati dalla Regione per progetti di recupero e di riqualificazione di contesti locali (aree ed edifici) significativi sotto il profilo paesaggistico, legati agli usi tradizionali o a funzioni collettive, che per varie ragioni versano in condizioni di degrado e pertanto necessitano di valorizzazione del contesto.
Circa 70 mila le domande presentate, attivando investimenti pari a circa 3 miliardi di euro: sono queste le cifre, fino ad ora, relative all’applicazione in Veneto del Piano Casa.
Stanziato plafond di 5 milioni di Euro per finanziamenti alle piccole imprese locali
Luca Zaia: "Tolleranza zero contro i predoni che infestano i nostri territori".
Storie ordinarie di santità.
Zaia: "Siamo la quarta regione in Italia".
Con l’acquisto di 60.000 dosi di vaccino, e la programmazione della distribuzione, l’Azienda Ulss 9 ha avviato anche quest’anno i preparativi per la campagna vaccinale contro l’infuenza stagionale.
Buyers in visita ad aziende della regione.
Si rafforza il dialogo tra Equitalia Nord e Unindustria Treviso con la firma di oggi del protocollo d’intesa che formalizza le relazioni tra l’Agente della riscossione e l’Unione industriali.
Tutti i racconti selezionati dalla giuria e premiati sabato scorso.
Scarica il file .pdf